chat, webchat, webcam, incontrarsi on line, in rete, siti di incontri,chattare,flirt

Untitled Document

Viavai Agriturismo | Alberghi | B&B | Annunci | Arte | Autostop | Eventi | Incontri on-line | Mercatini | Girotondi | Pub-Birrerie | Ristoranti | Tariffe telefono | Teatro | Tempo libero


Home | Forum Chat | | | | | Incontri.com |
Legenda| Domande frequenti | Dì la tua |
Help |

NEWS
C-date buys Be2 UK

Forum chat
Come iscriversi
Come disattivare

Ecco primi siti di
incontri on line e chat:

C-Date - Your casual dating site
C-Date - Your casual dating site

C-Date - Your casual dating site

iumeet
c-date
guida chat

 

 

 

Queste pagine vogliono essere una guida per chi vuole entrare in un sito di incontri e non sa come muoversi, per tutelare la propria privacy ed eventualmente per imparare a distinguere gli annunci veri dai falsi
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
  A
ACCESS LIST chi è in access ha la possibilità di diventare subito e automaticamente op (moderatore) all'entrata nella room. Se la room si svuota e non rimane più nessuno l'access non vale più.
ACCETTARE FILE vedi FILE.
ANTI-NUKE programmi per proteggersi dai nuke. Vedi NUKE.
ANTIVIRUS sono i programmi per difendersi dai virus: sottopongono a scansione vari file e cercano il virus. Vista la velocità con cui vengono creati nuovi virus, si consiglia assolutamente un antivirus acquistato con licenza che per essere efficace deve essere sempre aggiornato.
ARGH sta per urlo di terrore, dolore ecc...onomatopeico ed usato anche nei fumetti, come mote altre espressioni
AWAY è un messaggio ricorrente nelle chat per indicare che si è impegnati : in genere i messaggi più importanti possono essere registrati comunque registrati o inviati in copia per e-mail
 
  B
BAN comando col quale un moderatore espelle chi non segue la netiquette , il quale, ricevuto il ban, non potrà più accedere alla room con lo stesso IP. Può essere momentaneo o definitivo.
BANNATO tizio che ha subito un ban.
BANNER Trattasi di una striscia pubblicitaria animata sulle pagine web e pertanto non c'entra nullail termine ban o bannato
BOT un eggdrop bot è un programma, scritto in C+, che risiede a tempo indeterminato in un server. Lo scopo del programma è instaurare un regime ad esempio in una stanza (room) occupando la stanza anche senza chattare. Essendo dotato di pass , il BOT può bannare, divenatre op ( moderatore) eccetera... Un bot può anche essere il clone di qualche tizio.Un caso tipico di uso da parte del BOT è il Take Over: mentre si sta chattando, cade la conversazione. Al ritorno spesso si è costretti a cambiare nick poiche' il proprio é già occupato dal BOT.
BUG "bachi" ossia disfunzioni presenti nei software potenzialmente pericolosi.
BSX ossia Bisessuale, opzione a M o F per definire la propria sessualità.
  C
C6? ossia "Ci sei?"
CADERE quando cade la connessione, ossia si disconnette dal server da solo sei caduto.
CLIC ciò che si fa cliccando sul mouse.
CLICCARE premere un pulsante del mouse.
CLONE è un doppione: quando si aprono due finestre con due nomi diversi sulla stessa room. ".
CONNECTION FAILED. RETRY? è il messaggio che appare di solito nella finestra del nuker: "Connessione fallita. Riprovare?".
CONNESSIONE quando ci si connette, cioé ci si collega ad Internet e al server.
CMQ sta x "comunque".
CRACKERS termine generico per chi invia virus e crea danni ai computer o anche solo disturbo.
Si definiscono hacker, ma l' hacker in genere ha conoscenze, competenze e capacità di danno ben maggiori.
CREDITS elenco degli autori e collaboratori di un programma.
 
  D

DATING (ON LINE):
Letteralmente in serimento dei propri dati on line e universalmente è la ricerca iin un data base dell' anima gemella in base a criteri di affinità predeterminati si spera ancha da psicologi, consulenti matrimoniali etc...

DEOP azione con la quale un op viene portato a normale livello di utente,cioè da moderatore ad interlocutore.
DESCRIZIONE in genere è la descrizione che ogni utente fa di se stesso, anche detta Topic. Se un utente non dà una descrizione di sè, oppure usa un programma o script diverso comparirà: "Questo utente è troppo non ha fornito una descrizione di se stesso" o simili.
DGT sta per digita,digitare ed il significato è un invito a scrivere.

  E

E-MAIL ovviamente è il contatto di posta elettronica usato nelle chat. Suggerimento: quando la si manda ad amici via Internet è bene usare sempre il nick. Quando si crea un nuovo account di posta, nelle impostazioni al posto dell' intera e-mail si puo' metterere il nick;da notare che cio' non garantisce comunque l'anonimato. Per avere e-mail gratuite http://www.dominiehosting.com
EBUDDY programma per chattare
EGGDROP BOT vedi BOT.
ESPRESSIONI indica spesso lo stato delle "faccine" usate anche nei fumetti: arrabbiato, triste, ridente, timido eccetera...

 
  F

F ossia femmina.
F O M? sta per "Sei Maschio o Femmina?". Se sei maschio risponderai M, al contrario F, evidente. Terza opzione... BSX...

FACCINE Altrimenti dette Emoticons o Smileys (in italiano faccine) sono riproduzioni stilizzate delle principali espressioni facciali umane a manifestare un'emozione (sorriso, broncio, ghigno, ecc.). Vengono utilizzate prevalentemente su Internet nei programmi di messaggistica chat e negli SMS per sopperire alla mancanza del linguaggio non verbale nella comunicazione scritta. Il nome nasce dall'accostamento delle parole "emotional" e "icon" e sta ad indicare proprio un' icona che esprime emozioni.

FAKE ACTIONS sono le azioni (op, deop, ban etc...) che non hanno alcun effetto. Sono azioni "false", appunto, sullo schermo spunta la scritta "Tizius sets +o Caium" ma poi non succede nulla: Caium rimane giù: Tizius l'ha preso per il didietro...
FILE qualsiasi cosa in trasmessa e vista in Internet è un file.Di norma è bene non accettare da sconosciuti! Molti cracker che diffondono virus tramite le chat. Diffidate specialmente da *.zip, *.com e *.exe ma la regola vale per tutti. A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca...
FLOOD chi parla troppo e in continuazione lo causa. Potresti venire kickato o ignorato.
FOTO diffidate da chi le chiede e le offre.
FUMETTI quelli che si usano con Microsoft Chat.

 
  G
GENOCIDE potente nuker.
GIF file (*.gif) di immagini compresse. E' una compressione vantaggiosa per le immagini con pochi colori e la qualità non diminuisce dopo la compressione. I gif nelle chat sono già più rari dei jpeg, ma ricordate che non è bene, anzi è male, accettare file da sconosciuti. La maggior parte degli Antivirus li ritengono file "puliti" e non li controllano come per i jpeg.
GRUPPO DI CONVERSAZIONE vedi ROOM.
GUERRA ebbene si, c'è sempre stata da quando l'uomo esiste, c'è anche nelle chat. Una guerra in chat può essere scatenata da varie cose: principalmente la voglia di impossessarsi di qualche room o di riprendersela. Si combattono a colpi di nuke e di... cervelli. Non sempre vince chi ha il programma di guerra migliore: una vera guerra, è fatta di astuzie e di alleati. In ogni caso, a tutela degli utenti di #ita-chat, sappiate che la nostra room adotta da sempre una politica pacifista ed entra in guerra solo se portataci. Nessun pericolo per gli utenti i quali non si possono accorgere di ciò che sta accadendo.
 
  H

HACKERS non confondeteli con i crackers, quelli sono teppisti. Gli hacker hanno una filosofia tutta particolare e sono dei veri maghi del computer, programmano e cercano sempre nuove soluzioni, impegnandosi in sfide intellettuali per aggirare o superare ostacoli e limiti imposti anche non limitatamente ai suoi ambiti d'interesse (informatica o l'ingegneria elettronica).Nel luogo comune, usato a torto dai mass media il termine hacker viene associato ai criminali informatici, per i quali è forse piì corretto il termine "cracker".
HOST
appartenete ad una access list. vedi ACCESS LIST.
HTML Hyper Text Markup Language, il linguaggio con cui sono scritti i siti Internet. Un altro linguaggio diffuso è l' XML

  I

ICQ utile programma di chat, non usa IRC, avverte quando un utente è on-line. Fa anche da e-mail.
IMPOSTAZIONI nel venom sono principalmente le "Impostazioni Canale",cioe' le opzioni per controllare la room e "Impostazioni Personali" che riguardano l'utente.
IP è il numero che viene assegnato ad ognuno in chat e di norma cambia ad ogni connsessione. E' uno strumento agli op per poter nukkare e riconoscere un utente durante la sessione di collegamento.L' intero numero IP lo possono leggere solo gli op (moderatori), gli utenti normali vedranno solo le ultime due cifre coperte da XX.
IRC E' un programma per chattare. Ecco un elenco suddiviso per O.S.
* Linux:ChatZilla, Pidgin, jIRC, Nirc ,XChat, KVIrc, irssi
* Microsoft Windows: IceChat, Bersirc, dIRC, HydraIRC, Klient, mIRC, pIRCh, Trillian, vIRC, XiRCON, Miranda IM, Microsoft Comic Chat, ZRC
* Unix(-like): BitchX, epic, IIRC, IRCLL, WeeChat, Quassel (KDE), KVIrc, XChat, TalkSoup (GNUstep), Zircon, Konversation (KDE),Empathy, Pidgin (Gnome)
* Mac OS: X-Chat Aqua, Fire, IRCle, Minerva, Snak, ShadowIRC, Colloquy, MacIrssi * AmigaOS: AmIRC .

J

JOIN dall'inglese "collegare". Dopo essersi connessi a Internet ed al server bisogna accedere alla room: chi usa Mirc deve scrivere "/join #...............", al posto dei puntini sospensivi il nome della chat desiderata.
JPEG i file jpeg (*.jpg) contengono immagini compresse. Tutte o quasi le immagini nella rete sono Jpeg o Gif. E' una compressione in cui la qualità dell'immagine diminuisce più la si comprime.
  K
KEY dall'inglese "chiave". Parola chiave.
KICK Sta per calciare o espellere; ossia a possibilità offerta dei moderatori di cacciare via qualche utente non rispettoso della netiquette. Talvolta a kickare sono in automatico degli script quando vengono scritte parolacce.E' norma per un op quando si espelle "manualmente" digitare una frase con le motivazioni.
  L
LAUGH OUT LOUD dall'inglese "forte risata", viene usata al posto del:"ah ah" usando la sigla "lol", appunto laughout loud che ne sarebbero le iniziali.
LEFT dall' inglese "lasciato"; indica chie se ne è andato dalla chat.
LINUX sistemi operativi alternativi a Windows e perlopiu' gratuiti
LOL vedi LAUGH OUT LOUD
  M

M ossia maschio.
M O F? vedi F o M?
MASTER se carichi un bot ricordati di settarti master!
MICROSOFT CHAT programma per chattare che utilizza simpaticissimi fumetti, semplice e funzionale, con però pochissime possibilità.
MIDI i midi sono quei simpatici file musicali (*.mid o *.rmi) contenenti canzoni "suonate" dal computer, se sono fatti bene sono una utilissima risorsa di informazioni su come eseguire un determinato brano o travare tab. Nel venom c'è l'opzione per ascoltarli.
MINUTI dopo venti minuti che si chatta, in cui si sta inattivi in rete compare una finestra che chiede se rimanere connessi. Se non si risponde si stacca automaticamente la connessione.
MIRC utilizzatissimo programma per chattare, client per IRC.
MOD abbreviazione di "Moderatore".
MODERATORE vedi OP.
MP3 o Mpeg 3 sono quei file (*.mp3i) che contengono canzoni di qualità di un CD compressi in maniera tale da essere scaricabili dalla rete e ascoltabili con determinati lettori.

MSN MESSENGER programma per chattare

  N

NETIQUETTE La Netiquette, parola derivata dalla sincrasi tra l' inglese net (rete) e il francese étiquette (buona educazione).
E' un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse quali newsgroup, mailing list, forum, blog o e-mail in genere.
I principali comportamenti contrari alla netiquette e talora sanzionati sono: inviare spam, effettuare mailbombing e l'eccessivo cross-posting e/o multiposting sui newsgroup di Usenet, come anche l'invio di e-mail senza un oggetto
NICK vedi NICKNAME.
NICKNAME (PSEUDONIMO) è il nome falso, fittizio, immaginario che vi date in chat. Non scrivetelo mai il vostro nome reale nel programma !
NUKE sono programmi o script che infastidiscono e bloccano i computer solo su sistemi Microsoft se si conosce l' IP della "vittima". Si mandano tramite nuker. Per proteggersi esistono softaware anti-nuke
NUKERS programmi per nukkare. Vedi NUKE.

  O
OF LINE non collegato.
ON LINE collegato.
OP (MODERATORE) Il moderatore , contraddistinto dal martelletto, che sorveglia sul buon uso della chat
OS Sistema Operativo
OWNER dall'inglese "Proprietario". Indica chi accede per primo alla room quando è ancora vuota o perchè si è aggiunti nella Owner List. I vantaggi sono che non si puo' essere scalzati dalla propria posizione (deoppati) e se si banna qualcuno, un altro op non può sbannare.

P

PASSWORD parola chiave che permette di controllare i bot, di accedere alle room private etc.
PERSONALE indica la situazione in cui si parla con un solo utente privatamente: bisbigliare o aprire una finestra di "personale". In Mirc c'è solo la modalità personale.
PERSONAGGI in MS Chat ogni utente ne sceglie uno: uomini, donne, alieno, animali, mostricciattoli etc.
PIDGIN programma per chattare
PNG nuovo tipo di file compressi (*.png) di immagini.
PLS riduzione di "Please". Vedi PLEASE.
PROTECT BOT vedi BOT.
PROXY sono per lo piu' dei server che offrono gratuitamente o a pagamento l' accesso ad Internet, mascherando il propio IP e usandone uno random
PSEUDONIMO vedi NICKNAME.

  Q
QUERY Genericamente significa interrogazione.In chat e se si usa Mirc si digita per andare in chat personale ; basta scrivere nella barra di status "/query NomeUtente" per parlare col NomeUtente che volete anche se non sapete in che room è.
QWERTY Termine per indicare il tipo di tastiera usata oggi dalla quasi totalità dei computer e delle macchine da scrivere. Il nome deriva semplicemente dal fatto che Q, W, E, R, T e Y sono le prime lettere di questo tipo di tastiera leggendo le lettere dal margine in alto a sinistra della tastiera. Questa disposizione di caratteri deriva dalle vecchie macchine da scrivere che usarono una disposizione delle lettere in ordine assolutamente casuale.
  R
REVENGE KICK vedi KICK. Perché funzioni bisogna essere host.
ROOM le room sono quei gruppi di conversazione, dove si riuniscono gli utenti per parlare. Iniziano tutti con # in Mirc.
  S

SCAM indica un tentativo di truffa con i metodi dell'ingegneria sociale. Nel caso delle chat accade che alcune donne (di varia provenienza: usualmente Europa dell'est, Russia e Africa) mandano un messaggio di interesse alla vittima. Si instaura così un rapporto a distanza tramite e-mail con un fitto scambio di corrispondenza. La donna, in genere, si presenta con un profilo e un'immagine avvenente e con un atteggiamento subito propenso alla costruzione di un rapporto sentimentale. Sempre disponibile al dialogo, invia in genere foto a bassa risoluzione, a volte palesemente scaricate da Internet, per cui identificabili come fasulle. Dopo un certo lasso di tempo però viene richiesta una somma di denaro per far fronte a problemi economici, come un'improvvisa malattia, un prestito in scadenza ecc. La vittima viene quindi convinta a trasferire una certa cifra tramite conto bancario o con un trasferimento di contanti con sistemi come Western Union. Subito dopo aver incassato i soldi, la donna fa perdere i propri contatti.
SEND FILES
vedi INVIARE E RICEVERE FILE.
SCRIPT Il termine indica genericamente semplici programmi scritti in codice per svolgere le piu' disparate funzioni. Script sono anche i disegni formati da caratteri ASCII che si possono far scorrere sullo schermo.
SHADOW BOT vedi BOT.
SHELL In generale una shell è un programma eseguito da un server quando ci si logga ( autentica ), oppure come shell viene inteso il server stesso.
SIGH forma onomatopeica indicante tristezza e pianto.
SOB vedi SIGH.

SOCIAL NETWORK Siti e portali In Internet per comunicare e condividere video e album fotografici con persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari. E' inoltre è possibile creare gruppi di amici a cui mostrare le proprie applicazioni e solo a chi si vuole.
SPEED DATE
Si organizza in un luogo apposito bar, pub, ristorante etc..., spesso con un numero di iscrizioni chiuso e proporzionato. I partecipanti siedono uno di fronte all'altro in una fila di tavoli, e iniziano a parlare per cercare di conoscere e farsi conoscere in un limite di tempo prestabilito.
Gli uomini sono disposti in una fila e le donne, quindi, in quella opposta. Le regole ed i cambi vengono dettati da uno speaker o moderatore.
Scaduto il tempo, uno dei due si alza per accomodarsi al posto accanto, in rotazione ("round-robin"), e così via. Una volta effettuata l'intera rotazione, ogni partecipante sceglie quelli più graditi e, di comune accordo, si scambiano i loro indirizzo di posta eletronica ed in alcuni casi i recapiti telefonici. Destinato al pubblico dei single, è un modo simpatico e veloce per stringere tante nuove amicizie in una sola serata, attraverso feste, cene, aperitivi e vacanze.ente

SPETTATORE colui che non può parlare, cioe' scrivere in chat , ma solo guardare. Di solito è contraddistinto da un paio di occhiali.
SPOOFFARE far risultare un altro ip, mascherando il vero
STATUS la finestra di status mostra tutti i dati di una room e le azioni intraprese: utenti in linea, situazione dei medesimi etc..
SWEAR KICK è la situazione di essere calciati via, espulsi da uan chat per le parolacce scritte.

  T
TAKE OVER è l' azione che alcuni bot fanno automaticamente ad alcuni canali di rendere tutti interlocutori.
TELNET Programma da linea di comando tra host/host host /client su Internet solitamente usato per fornire all'utente sessioni di accesso da remoto di tipo. In inglese "to telnet" è usato come verbo per significare:" stabilire una connessione Telnet".
TETRINET è un gioco cui si può giocare tramite venom script 3 in più persone.
TNX sta per "Thanks" ossia "Grazie".
TOPIC la descrizione della room. Può avere disegnini ornamentali.
TU virtuosismo chattatorio anglosassone: si pronuncia "you" ossia "tu".

  U


UIN il numero di ICQ.
UNIX in queste quattro lettere è la dimostrazione di come Internet e microsoft non siano sinonimi...
URL indirizzo Internet.
  V
VIRUS L'unico modo per evitarli in Chat è di non accetterare file da estranei oppure di acquistare un buon antivirus con LICENZA, non gratuito
VOICE azione con cui si eleva ad interlocutore uno spettatore.
VENOM SCRIPT dall'inglese Venom: "Veleno", è il più diffuso e utile script per le chat. Utilizza IRC. Moltissime funzioni, alcuni midi e altro ancora.
 
  W
WAVE in MS Chat c'è un opzione con la quale si può far sentire agli utenti della room un file wave (*.wav) presente nella memoria del computer. In Mirc non c'è tale opzione e non si possono sentire i suoni.
WEB sinonimo di Internet.
WHOIS Dall'inglese Who Is? Chi è? E' un interrogazione ad un d-base per ottenere informazioni su qualche utente. Esempio: voglio sapere in che room è tale Pinco, digiterò "/whois Pinco" ed otterrò la risposta.
WINNUKE il nuker più conosciuto e utilizzato.
  Y
YAHOO MESSENGER programma per chattare
 
  Z

ZIPPED i file "zipped" sono file "zippati", cioé compressi (*.zip) con WinZip. Non accettateli mai da sconosciuti.

up^

  menu navigazine chat e Siti di incontri

Per la serata col
vostro nuovo partner
Intimo e Costumi


Per il vostro primo
incontro:

RISTORANTI BOLOGNA

RISTORANTI ITALIA

CENE A TEMA

Segnala un locale
od un evento







i------- legenda dei termini------- UP^ ICQ: è stato il primo programma per computer di instant messaging nel mondo, creato da Mirabilis, una compagnia start-up israeliana fondata a Tel Aviv. Il programma venne rilasciato per la prima volta nel novembre del 1996. Il nome è un gioco di parole sulla frase "I seek you" (io ti cerco). irc: Internet Relay Chat (IRC) è la prima forma di comunicazione istantanea (chat) su Internet. Consente di comunicare direttamente fra due utenti in dialogo contemporaneo di interi gruppi di persone in stanze di discussione chiamate canali. chat room: Con questo termine si intende una comunità virtuale o comunità online, un insieme di persone interessate ad un determinato argoment oe che corrispondono tra loro attraverso una rete telematica ( Internet ) o le reti di telefonia, costituendo una rete sociale con caratteristiche peculiari. Infatti tale aggregazione non è necessariamente vincolata al luogo o paese di provenienza; essendo infatti questa una comunità online, chiunque può partecipare ovunque si trovi con un semplice accesso alle reti tramite le chat room (Chiacchierate in linea) e programmi di instant messaging (messaggistica istantanea) come ICQ, ebuddy, Pidgin, MSN Messenger, Yahoo! Messenger, e altri. Una comunità virtuale può rimanere unicamente tale, oppure estendersi nel mondo fisico, permettendo l'incontro dei suoi appartenenti. netiquette: La netiquette, parola derivata dalla sincrasi del vocabolo inglese net (rete) e quello di lingua francese étiquette (buona educazione), è un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti nei newsgroup, mailing list, forum, blog o e-mail in genere. Il rispetto della netiquette non è una legge, ma un comportamento di buon senso,a nche se sempre piu' spesso la netiquette viene richiamata nei contratti di fornitura da parte dei provider. Contarvvenire alla netiquette pertanto comporta solo la generale disapprovazione degli Utenti della Rete,che però di solito si traduce nell' isolamento dell ' Utente "maleducato" fino alla richiesta di sospensione dei servizi da Lui utilizzati. I principali comportanti contrari alla netiquette sono: inviare spam, effettuare mailbombing ; eccedere nel cross-posting e/o multiposting sui newsgroup. . Anche l'invio di e-mail senza un oggetto è una cosa poco rispettosa nei confronti del destinatario: molti ricevono per lavoro decine o anche centinaia di e-mail al giorno, se queste non hanno un oggetto diventa impossibile leggerle tutte con disagio sia per chi riceve i messaggi, sia per hci si aspetta una riposta. Particolarmente scorretto è anche l'invio o l'inoltro di e-mail a un gran numero di persone (per esempio a tutto il proprio indirizzario) inserendone gli indirizzi nel campo "To:" (in italiano "A:"). In questo modo tutti gli indirizzi (che sono spesso privati) sono mostrati apertamente a tutti i destinatari, con una implicita violazione della privacy. UP^ Non solo, ma se anche solo un computer dei destinatari è infettato da virus, il virus stesso userà gli indirizzipresenti nella posta elettronica per diffondersi. nickname: In Internet, un nickname o semplicemente nick è uno pseudonimo o "nome di battaglia", usato dagli utenti di Internet per identificarsi in un determinato contesto o in una determinata comunità virtuale. Spesso sono soprannomi, ma possono essere sigle, combinazioni di lettere e numeri. spam: Lo spamming (detto anche fare spam o spammare) è l'invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (generalmente commerciali). Può essere messo in atto attraverso qualunque media, ma il più usato è Internet, attraverso l'e-mail.