|
Guida
alle chat / siti di incontri : cancellarsi , disdire , commenti, annunci
, prezzi , chat erotiche
 
C-DATE o c.date od infine c date, comunque lo chiamate appartiene a quella categoria che va sotto il nome di "Casual Dating",
ossia che offre incontri occasionali di sesso.
In parte si differenzia dagli altri siti di incontri a partire dalla grafica
del sito che richiama immagini di donne eleganti, sensuali in un contesto
fine e idem per gli uomini e si presenta come un portale serio e professionale.
Anche le cifre confermano questo fatto, indicando c-date come il sito
di dating online (casual dating) più visitato ad oggi (09/2011) in Italia.
Il rapporto uomini-donne è un onesto 51-49% e ciò solo perchè non si ha
praticamente alcun servizio se non si paga e ciò vale sia per gli uomini,
che per le donne.
Come sa chi ci legge in queste pagine, da sempre pensiamo che solo i servizi
a pagamento abbiano una qualche utilità. Ciò che è gratis è fatto com'è
fatto, e lascia il tempo che trova, oltre ad avere scarsa o nulla percezione
di valore fra i fruitori.
Se si desidera qualche cosa, ci si deve impegnare ed una quota di iscrizione.
Badate bene: una cosa è pagare per fruire dei dati di un d-base,
altro è richiedere e fornire prestazioni sessuali a pagamento, comunque
vietato (almeno esplicitamente) dalla legge.
Tornando al sito: al solito ci si registra in modo anonimo come donna,
uomo o coppia (senza alcuna foto) descrivendo i propri desideri erotici
per un’eventuale avventura, flirt, incontro frivolo, relazione seria etcc.
Una parola va spesa per gli utenti che scrivono profili su C-DATE e vistano
nel tipo di relazione la sola casella "relazione seria". Ma vi pare possibile
che uno prenda una cantonata colossale nell'equivocare questo sito ad
esempio con Meetic ? Sì, accade. Ciò significa solo che chi scrive vede
solo il proprio naso. Ecco, non fatelo. Cercate di immedesimarvi in chi
vi scrive e carcate di capire se c'è un interesse reale.
Gli iscritti Premium (paganti) riceveranno frequentemente contatti inizialmente
corrispondenti ai propri gusti e poi anche di persone non conformi. Va
da sè che avere gusti troppo restrittivi, automaticamente comporta poche
segnalazioni di eventuali partner, ma presto si impara ad "allargare"
i propri orizzonti.
I profili falsi: si fa presto ad individuarli. Spesso hanno nei
nomi citazioni a @.co.uk oppure sono nomi dichiaratamente orientati alla
prostituzione, ma diffidate anche di chi non si bottona mai dopo i primi
contatti o chiede solo vostre notizie. Il numero di cellulare che vi danno
non significa necessariamente voglia di contatto ed in ogni caso controllatelo
su Google.
Infine se ricevete solo messaggi che vi sembrano pre-confezionati automatici
di ritorno, provate a scrivere un messaggio con frasi prive di senso;
se la risposta sarà sempre uguale, evidentementee si tratta di un profilo
falso, fake.
Tutto ciò premesso, chi ha voglia di incontri si spenderà per segnalare
alla redazione i profili falsi e ripulire così il sito di incontri.
Le email di riferimento per contattare la redazione sono: stampa@c-date.it
o servizio@c-date.it.
Ci sono e ci saranno sempre utenti insoddisfatti, le cui opinioni incideranno
negativamente su c-date. Al di la' delle diffidenze il dating on line
è ormai una realtà dalla quale non si può prescindere. Come nella vita
reale, se l'altra persona non è attratta da noi, non accadrà nulla.
Per cancellarsi da C-date seguite le indicazioni scritte sul sito
|
menu navigazine chat e Siti di incontri
|