Guest1
cerca per parola chiave

Promuovi il tuo sito: Webmarketing | Banner | E-commerce | Inserimento nei Motori di ricerca | n. visite


PORTALE DI AZIENDE, IMPRESE E DITTE DI PRODUZIONE E VENDITA DEL NOSTRO CIRCUITO.
Segnala il tuo sito

Il costo del posizionamento nei motori di ricerca

Di norma si dice motori di ricerca, ma si pensa a Google e quindi la domanda è : " Quanto costa il primo posto su Google ? "

La riposta non c'è e chi racconta di saperlo a priori mente.

Prima il SEO fa il suo lavoro in base al budget e poi si chiariscono costi e risultati ottenuti.
Il budget di spesa pre-fissato non è un'astuzia del SEO o webmaster, ma una necessità data dal fatto che non c'è una compravendita in senso stretto delle parole chiave o keyword, che dir si voglia. Solo dopo qualche mese, non giorni, ma mesi, si ottengono i risultati e si sa come ci si posiziona.
Noi pubblichiamo a questo scopo le percentuali di esito positivo, nel senso di dirvi quali e quanti dei nostri clienti sono in prima, seconda o terza pagina di Google.

Non ci risulta che i SEO concorrenti facciano lo stesso. Noi siamo su Internet 2001.

Controllate adesso QUI quanto affermiamo

Questi dati per noi sono la dimostrazione della serietà e della chiarezza nel lavoro svolto.

Sappiamo bene di Google Adwords e che dal nulla si può arrivare tra i primi annunci a pagamento. Cosiccome, se si smette di pagare, scomparite immediatamente: abbiamo creato un articolo apposito su Trucchi SEO
Google col suo Google Adwords, non solo non fa un buon servizio basato sui siti piu' seri ed affidabili in quanto a contenuto, curando solo i suoi affari, ma scatena una guerra spietata vera e propria a base di soldi ( i vostri) spesi per vincere l'asta , sempre aperta. E le vittime di questa guerra sono i clienti piu' piccoli e meno danarosi; altro che democrazia di Internet.
Chi usa l'asta di Google, accelerando l' aumento dei prezzi del posizionamento per ogni parola chiave, contribuisce ogni giorno a sbattersi fuori dal mercato esso stesso; poichè prima o dopo il pesce piccolo diverrà Lui. Ma c'è di peggio: facendo offerte in asta, date a Google il materiale statistico necessario per aumentare i prezzi di ogni singola parola chiave.

No, noi crediamo che chi si definisce SEO, possa pensare di lavorare pagando i motori di ricerca perchè cominciare a pagare è come drogarsi e aver bisogno di droga per vivere. E noi il pusher od il drogato non lo vogliamo fare.

Ribadiamo che i costi del posizionamento nei motori di ricerca si determinano in base ad un budget di spesa iniziale, che va sicuramente rivisto in aumento ( o diminuzione) dopo alcuni mesi. Certo anche in diminuzione, perchè se siete nelle prime posizioni e ci restate perchè dovreste spendere ? E d'altronde prendere noi i soldi senza far nulla, alla lunga ti penalizza e perdi il cliente.

Da noi il preventivo gratuito in base al budget di spesa lo fate Voi stessi e senza neanche chiamarci.

Certo che alcuni poi vanno dalla concorrenza e dicono: se ci fate meno di loro , allora facciamo un contratto. Ebbene, quelli per noi non sono clienti e nemmeno aiutano la nostra categoria. I soldi servono, ma prostituirsi abbassando il prezzo, pur di lavorare questo no.

L'argomento lo potete approfondire cliccando su pay per position

Ovviamente siamo disponibili per qualsiasi domanda o suggerimento anche via telefono ( 3287716611 ) o via Skype: callto://martinisas o via email: info@primineimotori.com

Manca una categoria ?
cerca per parola chiave
SPONSOR



Poichè la maggior parte dei link puntano su siti e servizi di terze parti, tali servizi sono di proprietà dei rispettivi autori che come tali ne detengono tutti i diritti. Per tale motivo Martini sas non si assume alcuna responsabilità per la qualità ed i contenuti linkati da www.primineimoti.com, né può essere ritenuto in alcun modo responsabile per eventuali danni diretti, indiretti o conseguenti l'uso di questo sito