aziende bologna,imprese bologna,ditte bologna,enti bologna,comuni bologna
webmaster- web services
E-mail tel  0445/19.25.425
su Skype
 
 
aziende bologna,imprese bologna,ditte bologna,enti bologna,comuni bologna

 

Siamo PRIMI su:
Google.it/com, Virgilio, Excite.com, Supereva, Arianna, Altavista.it, Hotbot, Yahoo.it/com, Lycos.it/com, MSN
se cercate:
aziende Bologna, ditte Bologna, enti Bologna, imprese
Bologna

( Dati aggiornati a fine mese precedente Fonte: motori di ricerca )

NO GELMINI I Cobas Scuola aderiscono alla manifestazione indetta dal Coordinamento “ No Gelmini” dalla Scuola dell’Infanzia all’Università Lo sciopero del 30/10, scadenza pensata, nei tempi e nella piattaforma, per dividere e depotenziare un composito movimento di lotta che monta come un’onda potente ed attrattiva, può trasformarsi in un’occasione di alleanza nei territori tra tutti coloro che dalla materna all’università si stanno mobilitando contro la distruzione del sistema formativo. La piattaforma confederale chiede solo l’abolizione dell’art 4 sul maestro unico e non ha una parola sul ritiro dei provvedimenti previsti dalla Legge 133 - ( la finanziaria Brunetta) che distruggono ogni ipotesi di sistema d‘istruzione pubblica dalla Scuola dell’Infanzia all’Università. La cosa più grave è che su tali tagli si chiede l’apertura di un tavolo negoziale per decidere come farli! Per un movimento cresciuto per difendere e rilanciare la scuola pubblica, all’insegna del rifiuto intransigente della mannaia che si sta abbattendo sulla scuola pubblica, è davvero una piattaforma inaccettabile. Invitiamo, pertanto, ad essere presenti anche tutti coloro che hanno dato vita alla formidabile giornata di sciopero e lotta del 17 ottobre a Roma alla manifestazione di Bologna promossa da studenti medi e universitari, da ricercatori e insegnanti dell’università, da genitori ed insegnanti per la scuola pubblica Per questo i Cobas Scuola aderiscono alla Manifestazione indetta dal Coordinamento e chiedono: il ritiro immediato del decreto Gelmini ( Decr. 137) il ritiro dei provvedimenti previsti dalla Legge 133 Inoltre si ribadisce la nostra ferma opposizione contro ogni tavolo negoziale per la realizzazione dei tagli previsti nello schema di Piano Programmatico e nella Legge 133 contro ogni proposta di classe differenziale per gli alunni contro le derive privatizzanti dei governi di destra e di centro/sinistra. PARTECIPIAMO TUTTI per riprenderci in mano la Scuola e le Università dopo anni e anni di tagli per l’assunzione di tutti i precari per una scuola pubblica , luogo d’incontro e di scambio di ogni differenza PIAZZA MAGGIORE GIOVEDI’ 30 OTTOBRE 2008 ORE 9.30

QUI la tua azienda ---- >

ricerca aziende Emilia aziende bologna,imprese bologna,ditte bologna,enti bologna,comuni bologna

portale delle aziende ed istituzioni
dell' Emilia Romagna

ENTRA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regione Emilia Romagna (ERMES) Ricerca Leggi Regionali e Regolamenti

La rete regionale degli U.R.P. (Uff. regionali per il pubblico)

HOMEBANKING : le banche, le modalità, gli esempi, versioni gratuite etc...

Banca di Romagna - Home Banking
Banca di Bologna - Internet Banking (istruzioni per l'uso)
Banca Carisbo - Home Banking
Rolo Banca - Soluzioni Corporate Banking

RICERCA delle  LEGGI REGIONALI


SCADENZIARIO FISCALE E PREVIDENZIALE
- QUALITA' E AMBIENTE(RIFIUTI)
- ALTRE SCADENZE E NOVITA'

DOCUMENTI FISCALI UTILI :
- Modelli IRAP,Fisco Telematico , Schema di relazione bilancio 2000 dei Comuni etc..
- Paghe e consulenza sindacale

CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA :
- i servizi amministrativi
- ASSISTENZA ALLE IMPRESE

 Servizio agrometereologico dell'Emilia Romagna divise per provincia:

 


Le principali informazioni che servono, senza aspettare delle ore al telefono

  • INPS :Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
  • INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
  • Ente Poste Italiane
  • ISTAT
  • Visure Camerali on line:quanto costano ?

 

Il Parlamento italiano
Il  Senato della Repubblica
Il Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato
Il Ministero degli Affari Esteri
Il  Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica
Il  Ministero delle Finanze
Il  Ministero del Lavoro
Il  Ministero dei Lavori Pubblici
Il  Ministero dei Trasporti e della Navigazione
Il  Ministero del Commercio con l'Estero
Il  Ministero della Sanita'
Il  Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali
Il  Ministero dell'Universita' e della Ricerca Scientifica eTecnologica
Il  Ministero dei Beni Culturali e Ambientali
Il  Ministero della Pubblica Istruzione
L' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
L'Autority Garante della Concorrenza e del Mercato
  AIPA - Autority per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione

 


METEO (ARPA)
BOLOGNA TURISMO